Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Domodossola, Gruppo di Malesco

Sede Alpino Cavalli Italo
Via Trabucchi 4, Malesco (VB)

Associazione Nazionale Alpini
Sezione di Domodossola
Gruppo di Malesco

Sede Alpino Cavalli Italo
Via Trabucchi 4,
28854 Malesco (VB)

Le Cappelle votive restaurate

Le Cappelle votive restaurate in questi anni dal Gruppo di Malesco:

Cappella dedicata alla Madonna di Loreto (alpeggi di Finero)

Cappella dedicata alla Madonna di Loreto (alpeggi di Finero)

Cappella della Madonna del Broglio

Cappella della Madonna del Broglio

Cappella del Boschetto (alpeggi di Finero)

Cappella del Boschetto (alpeggi di Finero)

Cappella “Dul Munèe” dedicata alla Madonna del Sangue di Re, sulla strada per Finero

Cappella “Dul Munèe” dedicata alla Madonna del Sangue di Re, sulla strada per Finero

Cappella dedicata alla Madonna di Lourdes in località Isella (strada vecchia da Zornasco a Villette)

Cappella dedicata alla Madonna di Lourdes in località Isella (strada vecchia da Zornasco a Villette)

Cappella votiva dedicata a S. Antonio progettata e costruita da Italo Cavalli (casa materna a Villette)

Cappella votiva dedicata a S. Antonio progettata e costruita da Italo Cavalli (casa materna a Villette)

Cappella dedicata a S. Antonio Alpeggi di Zornasco

Cappella dedicata a S. Antonio Alpeggi di Zornasco

Cappelletta del Grup Dedicata alla Madonna Immacolata

Cappelletta del Grup Dedicata alla Madonna Immacolata

Cappelletta Madonna di Loreto

Cappelletta Madonna di Loreto

Cappelletta di Terza dedicata a S. Genoveffa con ai lati gli affreschi dei santi Gioacchino e Antonio

Cappelletta di Terza dedicata a S. Genoveffa con ai lati gli affreschi dei santi Gioacchino e Antonio

Cappelletta

Cappelletta "Lè Tèiè" dedicata alla Madonna del Carmine con ai lati gli affreschi dei Santi Pietro e Paolo

Cappelletta Madonna di Lourdes, restaurata nel 2013

Cappelletta Madonna di Lourdes, restaurata nel 2013

Cappelletta Santa Rita Zornasco, restaurata nel 2014

Cappelletta Santa Rita Zornasco, restaurata nel 2014

Da fonti storiche tramandate dagli anziani paesani, sulla mulattiera che portava alla valle Loana c’era una cappelletta con l’effige di Sant’Antonio o di San Francesco. Questa cappelletta è stata demolita per far passare la nuova strada che collegava Malesco alla Valle Loana. Il Gruppo Alpini di Malesco nel 2022 ha voluto posizionare una nuova cappelletta in sostituzione di quella rimossa con un’effige di San Francesco.

Da fonti storiche tramandate dagli anziani paesani, sulla mulattiera che portava alla valle Loana c’era una cappelletta con l’effige di Sant’Antonio o di San Francesco. Questa cappelletta è stata demolita per far passare la nuova strada che collegava Malesco alla Valle Loana. Il Gruppo Alpini di Malesco nel 2022 ha voluto posizionare una nuova cappelletta in sostituzione di quella rimossa con un’effige di San Francesco.

Cappelletta Madonna incoronata dagli Angeli in Via Roma a Malesco, restaurata nel 2019

Cappelletta Madonna incoronata dagli Angeli in Via Roma a Malesco, restaurata nel 2019

Nicchia Don Bosco all’Alpe Cortenuovo, eseguita nel 2015

Nicchia Don Bosco all’Alpe Cortenuovo, eseguita nel 2015

“Alpini si è una volta e per sempre”