Dai fidi tetti del villaggio
i bravi alpini son partiti;
mostran la forza ed il coraggio
nei loro volti franchi e arditi. (della lor salda gioventù.)
Son dell'Alpe i bei cadetti,
nella robusta giovinezza
dai loro baldi e forti petti
spira un'indomita fierezza.
O, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sui confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.
Là tra le selve e i burroni,
là tra nebbie fredde e il gelo,
piantan con forza i loro picconi
le vie rendon più brevi.
E quando il sole brucia e scalda
le cime e le profondità,
il fiero Alpino scruta e guarda,
pronto a dare i “Chi va là?”
O, valore alpin,
difendi sempre la frontiera,
e là sui confin
tien sempre alta la bandiera.
Sentinella, all'erta
per il suol nostro italiano,
dove amor sorride
e più benigno irradia il sol.
La marcia dei coscritti piemontesi
Fieuij partoma, senti' le fanfare
Con le trombe ch'a son-o d'antorn
Sensa gnògne 'mbrassé vostra mare
Peuj an marcia, al segnal dij tamborn
L'han d'invidia le lacrime a j'euj
Ij compagn ch'a na strènso la man
Sù, marcioma, cantoma, bei fieuj
Rataplan, rataplan, rataplan!
Difensor dla nostra tera
Gnun nemìs an fa tramblè
Fior d'alpini e canonié
Gnun, ramì dla cera spàlia
Tribulà dal mal cadù
L'è 'l Piemont ch'a-i dà a l'Italia
Soa pi bela gioventù!
L'è 'l Piemont ch'a-i dà a l'Italia
Soa pi bela gioventù!
Gnun, d'Italia, desidera guèra
Nè massacri, nè séne d'oror
Son emblémi dla nostra Bandiera
La Speranza, la Fede, l'Amor
Ma col dì ch'a n'ariva 'd difènde
ò 'l bon drit, ò l'onor d'Italian
I l'avroma 'd coragi da vènde
Rataplan, rataplan, rataplan
Difensor dla nostra tera
Gnun nemìs an fa tramblè
Sentinèle a la frontiera
Fior d'alpini e canonié
Gnun, ramì dla cera spàlia
Tribulà dal mal cadù
L'è 'l Piemont ch'a-i dà a l'Italia
Soa pi bela gioventù!
L'è 'l Piemont ch'a-i dà a l'Italia
Soa pi bela gioventù!